#IoNews

Telecomunicazioni

I-tech 5.0

Security

Digital

Advisory
Le News

Operare in Smart & Unified Working, come semplificare il lavoro
Lavorare bene ed efficientemente è fondamentale, dopo la scomparsa dei meeting in presenza, è importante ritagliare per il team uno spazio che serva per raccontarsi e parlare di argomenti extralavorativi, ecco quindi 5 Motivi per operare in Smart & Unified...

Gestione Clienti: i 2 errori principali da non commettere
Per gestione clienti si intende tutto ciò che serve ad aiutare il cliente prima, durante e dopo l’acquisto di un prodotto o servizio, per anticipare e comprenderne i bisogni. Capire al 100% i bisogni dei propri clienti non è semplice. Prova a pensare a quando compri...
Le attività ammissibili nel Bonus Formazione 4.0
Vediamo nel dettaglio le attività ammissibili nel Bonus formazione 4.0. Il Bonus Formazione 4.0 è una misura economica che copre le spese di formazione dei dipendenti al fine di accrescere tutte le competenze sulle tecnologie previste dal Piano Nazionale 4.0, le...
Bonus formazione 4.0 per le imprese
Il “Bonus Formazione 4.0 per le imprese” è un credito d'imposta a sostegno della trasformazione digitale delle imprese. Introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 nel merito del Piano Nazionale Industria 4.0 e successivamente definito con l'ordinanza del 4 maggio...
Istituito un fondo da 40 milioni per le PMI creative
Il ministero dello Sviluppo ha istituito un fondo da 40 milioni per le PMI creative. Sarà dedicato ai settori della cultura e dell’arte, della musica e dell’audiovisivo. Istituito un fondo da 40 milioni per le PMI creative, nel dettaglio: Il Ministro dello Sviluppo...
Milano Positiva
Trasformazione digitale: l’ambiente è una risorsa da preservare
L'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, ha contribuito all'accelerazione dei processi della "Trasformazione digitale", una delle procedure sulla quale si fonderà la ripresa economica mondiale. Ma se la digitalizzazione rende il mondo più all'avanguardia, la...
Chatbot: un’assistente virtuale ad hoc
Ognuno di noi, probabilmente, ha interagito almeno una volta con un chatbot: stiamo parlando di un assistente virtuale. Un software basato sull’Intelligenza Artificiale (AI) in grado di sostenere delle vere e proprie conversazioni con gli utenti attraverso una chat....
Trasformazione digitale Impresa 4.0: come fare
Per attuare una Trasformazione digitale a Impresa 4.0 è necessario avere delle fondamenta digitali solide, che sono alla base di una modernizzazione aziendale di successo. La "Digital Foundation" si costruisce tramite un’attuazione personalizzata che permette di...
Lavoro
Operare in Smart & Unified Working, come semplificare il lavoro
Lavorare bene ed efficientemente è fondamentale, dopo la scomparsa dei meeting in presenza, è importante ritagliare per il team uno spazio che serva per raccontarsi e parlare di argomenti extralavorativi, ecco quindi 5 Motivi per operare in Smart & Unified...
CES: La fiera sull’intelligenza artificiale più importante al mondo
Il CES (Consumer Electronics Show) è la fiera dedicata all'intelligenza artificiale più importante al mondo, un'enorme esposizione di tecnologie rivoluzionarie ed innovative. Si tratta di un evento tenuto una volta all'anno, nel mese di gennaio, al Las Vegas...

Bullismo e Violenza
Non siamo noi che siamo razzisti, sono loro che sono negri
Negli anni '90 andava in onda una trasmissione di intrattenimento comico sulle frequenze di Odeon TV. Tra i protagonisti c'era Giobbe Covatta, che con i suoi compagni di palco realizzava delle straordinarie scenette in cui tre ipotetici membri della Lega Veneta e...
Academy of fighting: perché la paura si rispetta
Academy of fighting: ci sono tornato. Con una promessa in tasca: sul ring ci torna anche chi scrive. La paura è una questione animale. Temi di averla e a volte la superi perché non sai controllarla, oppure sei vinto dalla paura: perché non sai domarla. All'Academy of...
“Lascialo morire, quel negro”, la solidarietà esiste ancora?
"Lascialo morire". Passeggiava nel parchetto portando a spasso il suo cane per fare i bisogni. Via Corsica, a Milano, un avvocato, due giorni fa,incrocia sul proprio cammino la sagoma di un uomo. Riverso per terra, in modo anomalo, non sembra neppure respirare. La...
Milano Positiva: “Diversamente abile, a chi?”
Nasser Abdellatef, 32 anni, ha un carattere di ferro, un sorriso solare, ed il piacere di vivere la vita guardando sempre le cose in positivo. L'ho conosciuto grazie a Milano Positiva la quale, entrando in contatto con l'Associazione Sanga Basket, mi ha permesso di...
Milano Positiva, l’associazione Pollicino e il disagio familiare
Difficile raccontare oggi di associazioni che si occupano di genitori in difficoltà. Ostico portare al centro dell'attenzione del pubblico, storie di bambini con sofferenze familiari. In queste ore ricorre come un mantra il nome di Bibbiano. "Diteci di Bibbiano,...
Milano Positiva, combattere in palestra, combattere nella vita
"Combattere in palestra, combattere nella vita" Fabrizio Poletti ha gli occhi di un ragazzo buono. E il fisico di uno abituato a pestarsi per strada se fosse necessario. È l'uomo della strada, un uomo che incontro nella sua palestra a Quarto Oggiaro a Milano,...
Eventi

CES: La fiera sull’intelligenza artificiale più importante al mondo
Il CES (Consumer Electronics Show) è la fiera dedicata all'intelligenza artificiale più importante al mondo, un'enorme esposizione di tecnologie rivoluzionarie ed innovative. Si tratta di un evento tenuto una volta all'anno, nel mese di gennaio, al Las Vegas...

Crowdfunding civico: Milano da il via ai 7 nuovi progetti per perfezionare la città
Dopo il successo della prima raccolta fondi, fino al 28 marzo, sarà possibile sostenere altri 7 nuovi progetti dedicati al rilancio dei quartieri e delle comunità Milanesi. Attraverso la prima piattaforma italiana di crowdfunding civico e social innovation, i progetti...

Milano Positiva, operazione muri puliti in via Padova
"Quando siamo arrivati quasi non ci credevamo: ma quanti sono? - ci siamo detti" Gianni Zais presidente di Milano Positiva sabato mattina, 20 Luglio, è rimasto senza parole. Con altre associazione si era dato appuntamento per vedere quanti sarebbero venuti per...
La libertà è partecipazione (vi aspettiamo il 20 Luglio in Via Padova 92/94)
Lui si chiama Gianni Zais. Ha fondato un'associazione di promozione sociale che si occupa di fare del volontariato, o sarebbe meglio dire della partecipazione sociale, nella Zona 2 di Milano. Lavoro, prima di tutto, ma anche assistenza all'infanzia e alle donne,...
Ripuliamo i muri di Via Padova
20 Luglio 2019 Milano Positiva insieme all’ Associazione Retake che si occupa, tra le altre cose, di ripulire i muri imbrattati da graffiti, hanno fatto un grandissimo lavoro. S’è presentata con un nutritissimo numero di volontari tra i quali una corposa delegazione...
Immigrazione
La storia di Andrew: Milano Positiva e il dialogo
A piccoli passi. A piccoli passi, si possono cambiare le cose. È la storia di Andrew, 24 anni, nigeriano, da due anni in Italia, con un diploma di laurea in Business administration acquisito in patria, tre lingue parlate, ma che conosco davanti ad un bar, una mattina....
Basta parlare di sbarchi: intervista a Cristina Giudici
"Basta parlare di sbarchi." Lo dice Cristina Giudici, che vedete in quest'intervista, giornalista di punta del Foglio di Claudio Cerasa e nuova direttrice di un sito: www.nuoveradici.world "Un progetto editoriale che nasce con l'obiettivo di creare una narrazione...
Milano Positiva, a proposito di porti chiusi
L'occasione è stata una tavola rotonda tra docenti di Diritto Penale, Amministrativo ed Internazionale all'Università Cattolica di Milano. Il titolo dell'evento: "La Politica dei porti chiusi - La questione di legittimità e responsabilità nazionale ed internazionale"...
Telecomunicazioni
Infratel e l’obbiettivo di colmare il divario digitale del nostro paese
Infratel (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.) è una società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico e fa parte del Gruppo Invitalia, che ha come obiettivo l'intervento nelle aree a fallimento di mercato, attraverso la realizzazione e...
La banda ultralarga: cos’è e perché è fondamentale
La banda ultralarga è la rete di telecomunicazioni che l'Italia - cittadini, aziende, pubbliche amministrazioni - ha bisogno per restare al passo con l'evoluzione dell'economia e della società. L'Italia, nonostante ritardi e incertezze, sta accelerando al fine di...

Sicurezza
Fastweb: Il Furto di Identità
Fastweb: Il furto di identità si verifica quando un criminal hacker si impadronisce dei dati personali di qualcuno. Per poi rivenderli nel Dark Web, perpetrare truffe di ogni genere e rubare ben più del semplice denaro. Ecco la guida che aiuta a capire il valore dei...
La Protezione dei Dati Personali Fastweb
La protezione dei dati personali Fastweb è diventata, oggi, un settore chiave per le aziende del web. Il dato personale è il metro di misura di un servizio o di un prodotto, da cui l'esigenza di una regolamentazione a tutela dei diritti dei cittadini e in particolare...
Fastweb: La Sicurezza Digitale
Fastweb: La sicurezza digitale (in inglese digital security) è l'insieme dei mezzi e delle tecnologie tesi alla protezione dei sistemi digitali. In termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni o asset informatici. Un sinonimo spesso usato...
La Compliance al GDPR Fastweb
Mai come in questi ultimi anni il termine compliance al GDPR Fastweb è stato usato e forse abusato. Lo abbiamo potuto incontrare nelle ricerche di personale, nella definizione di progetti e programmi, nella promozione di prodotti. Da ultimo, anche il GDPR (General...
Il GDPR Fastweb perchè è obbligatorio
Dal 25 maggio 2018, il GDPR Fastweb (General Data Protection Regulation) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali è divenuto pienamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento...
Quando il web diventa un gioco pericoloso
Entrambi minorenni. Il primo morto per un gioco pericoloso scovato nella rete, il secondo per un selfie scattato di notte sul tetto di un grande supermercato che ne ha causato un volo di 40 metri. Entrambi i casi sono avvenuti a Milano. Il primo è stato trovato morto...
Ambiente

Trasformazione digitale: l’ambiente è una risorsa da preservare
L'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, ha contribuito all'accelerazione dei processi della "Trasformazione digitale", una delle procedure sulla quale si fonderà la ripresa economica mondiale. Ma se la digitalizzazione rende il mondo più all'avanguardia, la...
La tutela ambientale altra priorità: lo storytelling nazionale
Quando si parla di tutela ambientale, di solito, l'orizzonte è sempre quello verso il mezzogiorno. Intanto perché lo story telling nazionale così vuole, a partire dalla terra dei fuochi E poi anche perché è molto trendy, sbolognare la patata bollente "all'economia...

Il riscaldamento globale ci riguarda tutti
Per la sua lotta contro il riscaldamento globale hanno deciso di promuoverla come donna dell'anno, pur avendo solo 16 anni. E' Greta Thunberg, la ragazzina svedese che ha fatto impallidire tutti i grandi della terra. Dichiarandone la completa irresponsabilità...
L’Unione Europea dice stop alla produzione della plastica
Dall'Unione Europea un deciso stop alla produzione della plastica, dai piatti ai cotton fioc e alle posate, che rappresentano una tra le principali cause di inquinamento ambientale. L'Unione Europea pone uno stop alla produzione della plastica come elemento di uso...
Direttive
Trasformazione digitale Impresa 4.0: come fare
Per attuare una Trasformazione digitale a Impresa 4.0 è necessario avere delle fondamenta digitali solide, che sono alla base di una modernizzazione aziendale di successo. La "Digital Foundation" si costruisce tramite un’attuazione personalizzata che permette di...
Impresa 4.0: agevolazioni e detrazioni
Grazie al nuovo piano di trasformazione tecnologica e digitale per le imprese, tutte le aziende del territorio nazionale, potranno beneficiare di agevolazioni e detrazioni "Impresa 4.0" (per un massimo di 40Mila Euro) come credito di imposta F24 fino al 50%. Tuttavia,...
Iocisonoetu, il Movimento Disabili art 14, in Regione Lombardia
Iocisonoetu incontra il Movimento disabili art 14 Un incontro positivo con cui creare le premesse perché i disabili trovino quello spazio d’ascolto all’interno delle Istituzioni. Giovanni Cafaro è il Presidente del Movimento disabili Art 14 ed in Regione Lombardia...